LE BUCHE
LE 9 BUCHE
NOVE BUCHE OMOLOGATE DALLA FEDERAZIONE ITALIANA GOLF
BUCA 1
Par 3 HCP 6 Campionato uomini 133 - Donne 122
Si inizia con questo par 3 con un fairway che si allarga con fuori limite a destra e a sinistra in corrispondenza delle siepi. Un bunker a destra a 20 metri dal green può rappresentare un ostacolo se si tira corto così come tiri troppo lunghi possono andare fuori limite oltre il green.
BUCA 2
Par 3 HCP 9 Campionato uomini 91 - Donne 91
Buca corta ma impegnativa che si chiude ad imbuto verso un piccolo green con l’insidia degli ostacoli d’acqua a destra e a sinistra per tutta la lunghezza della buca.
BUCA 3
Par 4 HCP 1 Campionato uomini 254 - Donne 236
Sicuramente la buca più difficile di tutto il percorso difesa sia a destra che a sinistra dagli ostacoli d’acqua. Dal tee di partenza si possono superare gli alberi e l’ansa del fiume per atterrare in fairway che comunque a circa metà della buca prevede un bunker non molto profondo. Un altro bunker è posto a difesa del green collocato in fondo al percorso dove i fiumi si restringono aumentando il pericolo di finire in acqua.
BUCA 4
Par 5 HCP 2 Campionato uomini 381 - Donne 345
Par 5 e seconda buca più difficile del percorso. Dogleg a destra con ostacolo d’acqua a destra e fuori limite a sinistra. Fairway ampio con spazio a sinistra dove l’unico pericolo è dato dal rough abbastanza alto, da alcuni alberi che possono bloccare la traiettoria e da un bunker profondo a difesa del grande green che attende i giocatori.
BUCA 5
Par 5 HCP 5 Campionato uomini 398 - Donne 338
La buca più lunga del percorso con fuori limite a destra. Il green si presenta con forti pendenze, rialzato rispetto a tutto il fairway della buca ed è difeso da un canale con un alto argine che deve essere superato con un approccio preciso. Un bunker è posto a sinistra del green ed un fuori limite chiude la buca per tutto il lato finale.
BUCA 6
Par 3 HCP 3 Campionato uomini 155 - Donne 146
Buca che piega leggermente a sinistra con ostacoli d’acqua a destra e a sinistra per tutta la lunghezza della buca che si allarga verso la fine offrendo la possibilità di giocare dal tee in sicurezza.
BUCA 7
Par 3 HCP 4 Campionato uomini 101 - Donne 91
Buca corta ma molto insidiosa con ostacolo d'acqua a destra e a sinistra ed una partenza molto stretta con un passaggio tra gli alberi. Un green con pendenze verso l’esterno ed un bunker posto dietro rendono la buca impegnativa.
BUCA 8
Par 4 HCP 8 Campionato uomini 256 - Donne 241
Dogleg a destra con ostacolo d'acqua a destra dal battitore al green. A sinistra una fila di alberi delimita visivamente la buca e permette di considerare il fuori limite di sinistra posto qualche metro oltre. Un bunker posto a destra prima del green rappresenta l’ultima insidia.
BUCA 9
Par 3 HCP 7 Campionato uomini136 - Donne 100
Ultima buca del percorso vicina alla Club House. Fuori limite a destra e a sinistra e due piccoli bunker a difesa del green rappresentano gli ultimi ostacoli a chiusura del giro.